Uncategorized

Siamo tutte sorelle Paola Egonu manda un messaggio chiaro all’allenatore che la sua decisione è inaccettabile

L’Italia Trionfa e si Conferma Campione del Mondo
Gli europei hanno dominato i rivali continentali della Turchia al tie-break per trionfare in Thailandia e assicurarsi il quarto trofeo importante in 15 mesi. L’Italia ha incoronato la generazione d’oro della sua squadra nazionale femminile con un’altra vittoria importante nel campionato mondiale di pallavolo femminile FIVB 2025 in Thailandia.

La Finale
I leader del ranking mondiale FIVB hanno aggiunto un altro trofeo alla loro collezione prevalendo sui rivali continentali della Turchia 3-2 (25-23, 13-25, 26-24, 19-25, 15-8) nella finale tenutasi all’Huamark Indoor Stadium di Bangkok. La vittoria in Thailandia ha dato all’Italia il quarto titolo internazionale importante in poco più di un anno, dopo le vittorie alla Volleyball Nations League e alle Olimpiadi di Parigi nel 2024 e la ripetizione come campioni VNL solo un mese fa.

Un Successo Leggendario
Ora imbattuti nelle 36 partite giocate negli ultimi 15 mesi, gli italiani sono la prima squadra nazionale femminile a detenere contemporaneamente il titolo olimpico e mondiale dal 2002, quando lo fece Cuba. Questo è stato il secondo titolo per l’Italia e il quarto medaglia al Campionato Mondiale. Gli italiani hanno vinto il torneo per la prima volta nel 2002 e ora hanno fatto tre apparizioni consecutive sul podio dopo aver preso l’argento nel 2018 e il bronzo nel 2022.

Le Parole dell’Allenatore
“Questa vittoria è molto emozionale per noi”, ha riflettuto il capo allenatore Julio Velasco. “Dopo aver vinto il Campionato Mondiale, le Olimpiadi e due VNL, credo che questa squadra sarà ricordata come una delle leggende nel futuro, come poche altre. Sono molto orgoglioso di loro. Hanno vinto due partite molto difficili negli ultimi due giorni e fanno del loro meglio ogni singolo giorno in allenamento e meritano davvero tutto ciò che hanno raggiunto.”

Le Prestazioni delle Giocatrici
La stella opposta Paola Egonu è tornata in forma dopo una prestazione un po’ inconsistente rispetto ai suoi standard contro il Brasile in semifinale e ha guidato gli italiani al titolo con 22 punti (18 kill, tre blocchi, un ace). “Ancora non ci credo”, ha detto Egonu dopo la finale. “Sono davvero orgogliosa della squadra e incredibilmente felice. Questo è un momento che non dimenticherò mai. Probabilmente è l’ultima volta per alcune delle nostre giocatrici e il mio cuore è pieno ora.”

Dettagli della Partita
La schiacciatrice laterale Myriam Sylla è stata anche impressionante, contribuendo con 19 punti (14 kill, quattro blocchi, un ace), mentre Ekaterina Antropova ha fatto nuovamente la differenza dalla panchina, producendo 14 punti (12 kill, due blocchi). La miglior realizzatrice della finale è stata la stella turca opposta Melissa Vargas, che ha totalizzato 33 punti, con 28 kill, quattro ace e un blocco. Il capitano Eda Erdem ha anche giocato una partita molto solida, contribuendo con 19 punti, con 15 kill, tre blocchi e un ace.

Statistiche Finali
È interessante notare che il blocco è stato l’unico aspetto del gioco in cui gli italiani hanno superato i turchi, segnando 14 punti contro i 10 dei rivali. La Turchia ha avuto il vantaggio nelle kill (68 a 59) e negli ace (sette a cinque), e ogni squadra ha concesso 20 punti in errori agli avversari.

Related Articles

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Back to top button